
Questo blog tratta del fenomeno dell’alienazione parentale. Si tratta di una cosa diversa dal fenomeno delle false accuse di abuso sessuale sui minori. A partire da fine giugno 2019 i mass media si sono occupati del caso Bibbiano, cioè dei…
(Fonte: www.laleggepertutti.it) L’alienazione parentale è tra i temi più dibattuti nell’ambito di separazione, divorzio e affidamento dei figli. Secondo una recente sentenza della Cassazione, la n. 26810/2011, il comportamento del coniuge affidatario che strumentalizza il rifiuto del minore di vedere l’altro genitore,…
(16.5.2018) Perché vi sia alienazione genitoriale servono due elementi: “indottrinamento” del figlio, da parte di un genitore a pregiudizio dell’altro, e l’adesione acritica (e inconsapevole) del figlio alla posizione del genitore alienante Fonte/Credits: www.repubblica.it “Chiedilo a tuo padre perché ci ha…
“Penny è grande, ha le sue opinioni personali.” (Lynette, la madre alienante) L’episodio 7 dell’ottava stagione di Desperate Housewives intitolato Always in control contiene una realistica rappresentazione dell’alienazione parentale. Il sito americano april25.org ha pubblicato un video che analizza passo…
E’ nato di recente il “Gruppo 15 maggio: famiglia e istituzione insieme”. A suo attivo una prima manifestazione pubblica a Mentana, in provincia di Roma. Formato da madri e padri che vivono il problema dell’allontanamento forzato dai propri figli dopo…
L’alienazione genitoriale è una dinamica familiare disfunzionale caratterizzata da un rifiuto ingiustificato di un figlio nei confronti di un genitore nell’ambito di una separazione coniugale altamente conflittuale. Ricercatori e clinici hanno sviluppato modelli e programmi di intervento specificamente rivolti a…
Madri e padri divorziati. Figli manipolati da uno dei due ex partner contro l’altro. Estenuanti processi e consulenti. Ferite difficili da rimarginare. Le testimonianze degli psicologi e di chi ha vissuto l’incubo. di FRANCESCA BUONFIGLIOLI Fonte/Credits: www.lettera43.it 11-3-17 — Dieci anni fa…