
In campo Anm e vertici del Tribunale: «I processi devono restare in aula» di Leandro Del Gaudio – Il Mattino Due comunicati: uno firmato dai vertici del Palazzo di giustizia napoletano (il presidente del Tribunale Elisabetta Garzo e il presidente…
Sentenze, leggi, proposte di legge
Le accuse del Tribunale internazionale al presidente russo riguardano le deportazioni dall’Ucraina e le rieducazioni in Russia (Repubblica.it 18.3.23) L’esercizio sistematico del plagio come prassi educativa ha storicamente caratterizzato tutti i regimi totalitari. La riprogrammazione della mente degli esseri umani…
Ripubblichiamo per assicurarne la massima diffusione il commento all’Ordinanza della Cassazione 19305/2022 della dott.ssa Annamaria Villafrate pubblicato sul portale giuridico Studio Cataldi il 18 giugno 2022. Perde la responsabilità genitoriale la mamma che allontana il figlio dal padre Il giudice…
La recente ordinanza della Cassazione n. 9691/22 (pagg. 34-35) sancisce che per risolvere l’ostacolo alla bigenitorialità (diritto del figlio) è possibile prevedere: una fase di recupero attraverso una paziente ripresa dell’opera di assistenza psicologica al minore – e con l’auspicabile ausilio dei…
Considerata l’ultima ordinanza della Cassazione n. 9691/22 in cui a pag. 29 viene sancito che: Non può essere sottaciuto che quest’ultima [disciplina psicologica], a differenza della disciplina medica, utilizza modalità e paramatri che pervengono a risultati valutativi non agevolmente suscettibili di verifiche…
Cass., Sez. I, ord. 24.3.22, N. 9691 (il caso Massaro): alienazione genitoriale e pas-separtout (www.personaedanno.it) Premessa – A meno di 48 ore dall’importante ordinanza della prima sezione della Corte di Cassazione (Cass., Sez. I, Pres. Genovese, Rel. Caiazzo, ord. 24 marzo 2022, n. 9691, avverso…