
Professoressa Cipriani, dopo nove anni finalmente la prima bella notizia? «La seconda, la prima è stata la mia vittoria al Tribunale per i Minori, due anni fa, quando ho riacquistato la potestà genitoriale che mi era stata sospesa». Quindi può…
La recente ordinanza della Cassazione n. 9691/22 (pagg. 34-35) sancisce che per risolvere l’ostacolo alla bigenitorialità (diritto del figlio) è possibile prevedere: una fase di recupero attraverso una paziente ripresa dell’opera di assistenza psicologica al minore – e con l’auspicabile ausilio dei…
Considerata l’ultima ordinanza della Cassazione n. 9691/22 in cui a pag. 29 viene sancito che: Non può essere sottaciuto che quest’ultima [disciplina psicologica], a differenza della disciplina medica, utilizza modalità e paramatri che pervengono a risultati valutativi non agevolmente suscettibili di verifiche…
Cass., Sez. I, ord. 24.3.22, N. 9691 (il caso Massaro): alienazione genitoriale e pas-separtout (www.personaedanno.it) Premessa – A meno di 48 ore dall’importante ordinanza della prima sezione della Corte di Cassazione (Cass., Sez. I, Pres. Genovese, Rel. Caiazzo, ord. 24 marzo 2022, n. 9691, avverso…
Tra gli obiettivi del Governo Draghi, oltre alla gestione efficace della pandemia, spicca anche la possibilità di rivedere la complessa riforma del processo civile, e in particolare la parte relativa alla “giustizia familiare”. Fonte/Credits: https://quifinanza.it/diritti/ Oggi un terzo delle cause civili ordinarie…