Categoria: 2) Come riconoscerla

Cos’è l’Alienazione Parentale – Marco Pingitore

Una definizione aggiornata al contesto italiano di Marco Pingitore Fonte/Credits: www.psicologiagiuridica.eu Vedi anche: Cos’è l’alienazione parentale – Pingitore, Mirabelli & Camerini – 5.3.20 #1 – Il Codice Civile L’Art. 337-ter comma 1 c.c. recita: Il figlio minore ha il diritto di mantenere…

Alienazione genitoriale di livello grave

A questo livello tutte le manifestazioni sintomatiche della PAS sono presenti in modo molto forte [link].  Secondo Gardner (1998) il 5-10% dei casi di PAS rientrano nel livello grave. Il comportamento del genitore alienante è particolarmente attivo e manifesta apertamente il suo rifiuto…

Alienazione genitoriale: i primi segni

Salvare un bambino dalla Alienazione Genitoriale è anche una corsa contro il tempo, che può iniziare riconoscendo i primi sintomi, capendo il disagio del bambino ed aiutandolo adottando i comportamenti atti ad alleviare il problema, identificando con quale tipologia di genitore…

Alienazione genitoriale: sintomi

Richard A. Gardner propone di basare la diagnosi di PAS sull’osservazione di otto sintomi primari nel bambino. L’approccio di Gardner prevede di considerare l’alienazione parentale come un disturbo della personalità del bambino ed era comunemente accettato negli anni 1990-2000. L’approccio…