UK. Una madre che aveva alienato i tre figli contro l’ex marito, è stata arrestata, purtroppo solo quando la maggiore dei tre è ormai maggiorenne. La madre (di 48 anni) le aveva ordinato di iniettarsi sperma per metterle al mondo…
Mese: Aprile 2013
Bambina protetta: ex-madre alienante condannata a non vederla per un anno
“La bambina avrà così una speranza di riprendersi da gravissimi abusi psicologici praticati durante tutti gli anni in cui è vissuta con la madre” ha detto l’avv. C. Linde. Nel 2007 un tribunale aveva sentenziato che, sebbene fosse nell’interesse della…
Esperti a confronto sulle pronunce della Cassazione sull’alienazione genitoriale
I partecipanti al forum Giovanni Camerini, Professore docente al Master di Psichiatria Forense dell’età evolutiva, Università degli Studi di Roma La Sapienza Guglielmo Gulotta, Avvocato, psicologo, psicoterapeuta, Ordinario di Psicologia Giuridica presso l’Università degli Studi di Torino Giorgio Vaccaro, Avvocato…
Tribunale di Matera: l’alienazione genitoriale determina il cambio di affido dei figli
Una bambina figlia di genitori separati è stata affidata esclusivamente al padre, con incontri settimanali regolati con la madre, una volta accertati da parte del giudice alcuni profili di alienazione genitoriale, determinati a quanto pare dalla madre collocataria. Il fallimento dei precedenti…
La Sindrome di Alienazione Genitoriale – dott.ssa Bénédicte Goudard
In questa tesi presentata nel 2008 alla Facoltà di Medicina “ClaudeBernard” Lione 1 viene descritta la situazione francese degli studi sulla PAS. “La PAS è un argomento esplosivo che rimane polemico perchè riguarda l’ambiente giudiziario e medicale, in contesti di…
Perché?
Elenchiamo i motivi più frequenti per cui un genitore può arrivare a volere che i figli odino l’altro genitore; identificare la causa può aiutare a proteggere i bambini. Il genitore alienante vuole iniziare una nuova vita e non vuole avere l’ex…
Alienazione genitoriale di livello grave
A questo livello tutte le manifestazioni sintomatiche della PAS sono presenti in modo molto forte [link]. Secondo Gardner (1998) il 5-10% dei casi di PAS rientrano nel livello grave. Il comportamento del genitore alienante è particolarmente attivo e manifesta apertamente il suo rifiuto…
Condannata la madre che approfitta del rifiuto della figlia di incontrare il padre
La sesta sezione penale della Cassazione, con sentenza 8 luglio 2011, n. 26810 ha fatto ricadere sotto l’alveo penale il comportamento della madre affidataria che avrebbe “appoggiato” il rifiuto della figlia minorenne di incontrare l’altro genitore. La Corte d’appello di…
Revoca della potestà genitoriale e condanna per maltrattamento
Una madre separata ed il nonno materno sono stati condannati in appello il 14 aprile 2010 per il reato di maltrattamenti in famiglia (articolo 572 del Codice Penale). Estraiamo la notizia da blitzquotidiano: […] La vicenda si è svolta alle porte di Ferrara…
Elezioni 2013: cacciati dal Parlamento i negazionisti dell’alienazione genitoriale
Un tracollo elettorale per l’unico partito al mondo che ha cercato di negare che la PAS (cioè alienare un bambino) è un abuso. Prima dell’inizio di questa disgustosa operazione il partito IDV aveva, secondo i sondaggi, l’8%. Poi, la deriva verso…
Madre rifiutata dai figli a causa dell’alienazione genitoriale – Supreme Court of New York
Una madre che aveva perso i contatti con i figli a causa dell’alienazione genitoriale ha visto riconosciuto i suoi diritti da una sentenza che ha rigettato la richiesta di sospendere le visite, come chiedeva il padre alienante che cercava di…
Intervista a una madre che non riesce a vedere i figli a causa della PAS
Non sono solo i padri ad essere bersaglio dell’alienazione genitoriale, molte madri anche in Italia hanno subito la stessa sorte di questa donna americana. Jiil Egizii racconta al Gregory Mantell Show la sua storia di madre che non riesce a…
Decadenza della potestà per madre alienante – Tribunale dei Minori di Venezia
Il Tribunale dei Minori di Venezia nel mese di ottobre 2009 ha decretato la decadenza della potestà genitoriale di una madre che aveva manipolato i figli contro il padre, formulando anche accuse di abusi che sono state accertate come false.…
La newsletter della SDPG sul caso di Padova
La recentissima sentenza della Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione n. 7041/2013 del 20 marzo 2013 sull’ormai famoso caso di Cittadella (Padova) si occupa, per la prima volta, del fenomeno della Sindrome di Alienazione Parentale, ponendosi su di una posizione negazionista. In altri…
Richard Alan Gardner — lo psichiatra che per primo descrisse l’Alienazione Genitoriale
(vedi anche il blog http://richardalangardner.wordpress.com) Richard Alan Gardner (28 aprile 1931 – 25 maggio 2003) è stato professore clinico di psichiatria nella Divisione di Psichiatria Clinica della Columbia University dal 1963 fino alla sua morte nel 2003. Ha pubblicato più di…