
«Sono un ragazzo romagnolo di 33 anni, un “papà separato” con due figlie che sulla propria pelle ha vissuto situazioni di lesione dei diritti paterni e dei diritti dei minori. La mia storia parte nel 2013 quando, dopo la decisione della…
Sentenze, leggi, proposte di legge
(Fonte: www.laleggepertutti.it) L’alienazione parentale è tra i temi più dibattuti nell’ambito di separazione, divorzio e affidamento dei figli. Secondo una recente sentenza della Cassazione, la n. 26810/2011, il comportamento del coniuge affidatario che strumentalizza il rifiuto del minore di vedere l’altro genitore,…
(16.5.2018) Perché vi sia alienazione genitoriale servono due elementi: “indottrinamento” del figlio, da parte di un genitore a pregiudizio dell’altro, e l’adesione acritica (e inconsapevole) del figlio alla posizione del genitore alienante Fonte/Credits: www.repubblica.it “Chiedilo a tuo padre perché ci ha…
Ripubblichiamo per assicurarne la massima diffusione questa recensione del dott. Giuseppe Santonocito del portale medicitalia.it. Giuseppe Santonocito è specialista per medicitalia.it dal 2008. È referente scientifico di medicitalia.it per la specializzazione di Psicologia. (Fonte/Credits:medicitalia.it) Nuovo libro sull’alienazione parentale: quando il…