“Occorrerebbe la galera per chi inocula alienazione genitoriale, in tantissimi paesi dell’Europa si va in galera per queste cose, in Italia si continua a maltrattare bambini”. Alessio Cardinale, pres. ADIANTUM (Associazione di Associazioni per la Tutela dei Minori). TweetVisualizzazioni…
Tag: PAS
Quando si supera il limite: PAS e pedofilia — Francesco Villa, Univ. Napoli
“Quando viene denunciato un abuso intrafamiliare qualcuno, sicuramente, ha varcato il confine. Ma, chi ha varcato il confine? Quale confine è stato varcato? I confini fisici del corpo dell’altro e/o i confini psichici della mente dell’altro? È uno dei due genitori che ha abusato…
RAI1, verdetto finale: bambina salvata da nonna alienante
Una signora, lasciata dal marito, si incattivisce contro gli uomini ed impedisce alla figlia di vedere suo papà per 15 anni. Quando la figlia si sposa cerca di alienarla dal marito, dicendole “è un rammollito, non è l’uomo giusto per…
“Sindrome di Alienazione Genitoriale: maltrattamento sull’infanzia” — dott.se Segura, Gil, Sepulveda
Articolo tratto dalla rivista scientifica Cuad. Med. Forense (2006) 43-44. Sindrome di Alienazione Genitoriale: una forma di maltrattamento sull’infanzia C. Segura, MJ. Gil e MA. Sepúlveda Riassunto La famiglia tradizionale ha sofferto grandi cambiamenti negli anni recenti, che hanno portato…
La Regione Liguria riconosce l’alienazione parentale già dal 2004
La Regione Liguria ha assunto già nel 2004 un provvedimento di indirizzo per i servizi sociali in cui nella classificazione delle forme di abuso era inclusa anche la alienazione parentale come abuso psicologico. Nell’allegato A (“indirizzi in materia di maltrattamento,…
“Sindrome di Alienazione Genitoriale: una forma di maltrattamento” — dott.sa A. Tejedor
Nel libro “El Sindrome de Alienación Parental: una forma de maltrato” l’autrice, dott.sa Asuncion Tejedor, presenta la attuale incidenza in Spagna, alla luce dell’esperienza internazionale. Discute i sintomi che permettono di riconoscere in tempo la PAS, e gli effetti che…
Sindrome di Alienazione Genitoriale (PAS) — prof. Vito Volterra, Psichiatria forense, criminologia ed etica psichiatrica
L’opera a cura di Vittorio Volterra, ordinario di psichiatria presso l’Università di Bologna, rappresenta il testo di riferimento in materia in Italia. L’autore ha coinvolto nella realizzazione 44 prestigiosi Opinion Leader del settore. La PAS è discussa nel capitolo 33…
Cassazione: donna alienante condannata per PAS
I negazionisti della PAS forse denunceranno ora la Suprema Corte di Cassazione, che con la sentenza 7452/2012 ha confermato che la PAS è un crimine e punito una donna alienante: Ogni tanto, è il caso di dirlo, la giustizia premia anche i…
Provincia di Roma: approvata mozione per Giornata dell’Alienazione Genitoriale
E’ stata approvata all’unanimità dal Consiglio, nella seduta odierna, una mozione affinché la Provincia di Roma promuova l’istituzione anche in Italia nel mese di aprile, della Giornata della Consapevolezza della Alienazione Genitoriale, già istituita in molti Stati americani, il 25…
Avvocati Matrimonialisti Italiani: un codice deontologico per proteggere i bambini dalla PAS
L’AMI ed il suo presidente avv. Gassani sono attivamente impegnati nel tentare di proteggere i bambini dalle conseguenze nefaste delle separazioni, in particolar modo dalla più grave: la Alienazione Genitoriale (PAS). Il codice deontologico dell’avvocato matrimonialista proposto dall’AMI prevede la…
“La sindrome di alienazione genitoriale” – di Isabella Buzzi
Questo articolo di Isabella Buzzi è un testo fondamentale per la ricerca in materia di alienazione genitoriale in Italia. E’ stato pubblicato nel 1997 ed è citato nel documento presentato da William Bernet nel 2010 per l’inclusione della PAS nel…
Alienazione e false accuse: condannata a 50.000 euro
Il tribunale di Roma ha segnato un notevole precedente giudiziario relativamente ad una vicenda che vedeva un padre ostacolato per anni dalla ex moglie nel vedere la figlia, e pertanto dovrà essere risarcito per danno esistenziale. Significativo l’importo della somma riconosciuta come risarcimento:…
La “folie à deux” o psicosi condivisa
I bambini colpiti dalla Sindrome di Alienazione Genitoriale possono giungere ad avere una relazione di folie à deux con il genitore alienante. Si tratta di un disturbo psicotico indotto, la cui manifestazione essenziale è un sistema delirante che si…
USA: l’alienazione genitoriale supera i test Frye e Daubert
I test Frye e Daubert sono i due strumenti processuali che negli USA servono per decidere se una teoria scientifica ha sufficienti basi per essere ammessa con valore di prova in un procedimento giudiziario, o se invece si tratta di…
Anche la Regione Toscana risponde picche ai negazionisti della PAS
Fallisce il progetto di chi forse sperava mediante appoggi politici e mediante il negazionismo della PAS di influenzare se non addirittura intimidire Giudici, CTU ed operatori dei Servizi Sociali che proteggono i bambini dall’abuso dell’alienazione genitoriale. Prima una politica IDV, tale Carlino…