L’alienazione parentale è uno tra i temi più dibattuti negli ultimi anni nell’ambito di separazione/divorzio e affidamento dei figli. Il libro offre un confronto scientifico e metodologico (anche con punti di vista differenti) sul piano clinico e giuridico e fornisce a tutti gli addetti ai lavori spunti riflessivi e pratici su un tema ancora controverso nei tribunali d’Italia.
L’alienazione parentale è uno tra i temi più dibattuti negli ultimi anni nell’ambito di separazione/divorzio e affidamento dei fi gli. Tale fenomeno è considerato un problema relazionale che coinvolge l’intera triade padre-madre-figlio, ognuno dei quali, con il proprio contributo, permette l’instaurarsi di dinamiche altamente disfunzionali con un rischio psicoevolutivo concreto per il minore coinvolto che rifiuta senza un valido motivo uno dei due genitori.
Il libro mette in risalto i contributi di vari autori permettendone un confronto scientifico e metodologico, anche con punti di vista differenti, sul piano clinico e giuridico e fornendo a tutti gli addetti ai lavori spunti riflessivi e pratici su un tema ancora controverso nei tribunali d’Italia.
Gli Autori evidenziano tutte le possibili soluzioni psicosociali da adottare per contrastare questo fenomeno, ormai universalmente riconosciuto, ma ancora molto difficile da arginare per via della difficoltà di intervento determinato e incisivo.
Giovanni Battista Camerini, neuropsichiatra infantile e psichiatra, è docente di Psichiatria forense dell’età evolutiva nei Master di II livello presso le Università di Padova, Sapienza e Pontificia Salesiana (Mestre). È autore di numerose pubblicazioni scientifiche sul tema dell’alienazione parentale.
Marco Pingitore, psicologo-psicoterapeuta, criminologo. Per la FrancoAngeli, insieme a Maria Claudia Biscione, ha curato La perizia nei casi di abusi sessuali sui minori. Guida pratica (2012), Separazione, divorzio, affidamento. Linee guida per la tutela e il supporto dei fi gli nella famiglia divisa (2013), L’intervento con gli adolescenti devianti. Teorie e strumenti (2015).
Giovanni Lopez, psicologo clinico e giuridico, specialista in psicoterapia, è responsabile dell’Area di psicologia clinica e forense del Centro specialistico della Calabria per la cura e la protezione dell’infanzia e dell’adolescenza “La Casa di Nilla”. Insieme a Giovanni Battista Camerini e Laura Volpini ha curato il Manuale di valutazione per le capacità genitoriali. APS-I Assesment of Parental Skills-Interview (2011).
Tutti e tre gli autori sono curatori del sito www.alienazioneparentale.it.
Indice
Giovanni Battista Camerini, Marco Pingitore, Giovanni Lopez, Prefazione
Introduzione
Giovanni Battista Camerini, L’alienazione parentale: considerazioni nosografiche ed esiti evolutivi
(Cenni storici; Problemi nosografici: “sindrome” o “fenomeno”?; L’alienazione parentale come fattore di rischio dello sviluppo; Interventi giudiziari e psicosociali)
Ugo Sabatello, Federica Thomas, Giorgia Verrastro, Stili di attaccamento, relazioni familiari e alienazione parentale
(Introduzione; L’alienazione parentale; Modelli di attaccamento nell’alienazione parentale (o co-parentale); Dinamiche relazionali/modelli relazionali diadici. Diagnosi differenziale e precursori; Dalla diade alla triade: nuove prospettive nello studio dell’alienazione parentale; Conclusioni)
Marco Pingitore, L’alienazione parentale come processo deviante
(Introduzione; La circolarità dell’azione; Effetti strumentali e comunicazionali dell’alienazione parentale; Perché utilizzare i figli a danno dell’altro genitore?; Il processo dell’alienazione parentale; Conclusioni)
Tiziana Magro, Il conflitto di lealtà
(Geometrie disfunzionali in famiglia; La separazione come uno squilibrio della triade padremadre-figlio; Il conflitto di lealtà nelle consulenze tecniche di ufficio; Conclusioni)
Marco Pingitore, La consulenza tecnica nei casi di alienazione parentale
(Introduzione; Criteri di idoneità genitoriale; Quali e quanti incontri effettuare; Abusi sessuali e alienazione parentale; Il ruolo del consulente tecnico di parte; Raccomandazioni; Si può “prescrivere” un trattamento sanitario?)
Maria Cristina Verrocchio, L’intervento nei casi di alienazione parentale: considerazioni psicologico-cliniche
(Introduzione; La necessità di una corretta diagnosi; Criticità nell’attuazione di interventi clinici nei casi di alienazione; I modelli di intervento internazionali; La psicoterapia nei casi di alienazione parentale; Conclusioni)
Armando Ceccarelli, Fernando Prodomo, Interventi psicosociali
(Alienazione parentale e contesto giuridico; Il ruolo del giudice; Cooperazione tra sistema legale e interventi psicologici; Rimedi processuali, provvisori o definitivi; L’attivazione degli interventi psicosociali; Alcuni problemi relativi agli interventi usualmente praticati; Coordinamento dell’intervento del Tribunale, dei servizi sociali, dei servizi di psicologia)
Giovanni Lopez, Approcci trattamentali all’alienazione parentale
(L’alienazione parentale come conflitto relazionale familiare; Strategie di risoluzione del conflitto; Sull’organizzazione, l’osservazione e la valutazione delle relazioni di alienazione parentale; Considerazioni critiche)
Margherita Corriere, L’alienazione parentale nella giurisprudenza civile
(La principale giurisprudenza di merito; Il caso di Cittadella e la giurisprudenza di legittimità; L’alienazione parentale innanzi alla Corte Europea)
Francesca Tribisonna, L’alienazione parentale nella giurisprudenza penale
(Premessa; Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice; La sottrazione di minori o incapaci; I maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli e la violenza privata; Osservazioni critiche e prospettive di riforma; Il problema dei falsi abusi e l’influenza dell’alienazione parentale come argomento di prova nei procedimenti penali; Conclusioni)
Giorgio Vaccaro, Il ruolo dell’avvocato nel contesto civilistico e penalistico
(Dalla crisi familiare alla tutela dei figli; Il figlio minore ed il processo separativo dei genitori; Il contesto legale dell’alienazione parentale; Il caso di Cosenza; La sentenza della Cassazione n. 6919 del 2016; Conclusioni)
Bibliografia
Gli autori.