Le raccomandazioni di Gardner Il prof. Gardner raccomanda diverse terapie, a seconda della gravità della Sindrome di Alienazione Genitoriale [fonte]: Si veda: approccio psicoterapeutico; approccio legale. Le sanzioni di cui al piano A, rapidamente applicabili nell’ordinamento giuridico americano, non lo…
Categoria: Gardner
Articoli scientifici del prof. Gardner
Madri vittime di padri manipolatori: nascono le associazioni
Screditare o negare la PAS è un terribile disservizio contro le donne — di R.A. Gardner
Screditare o negare la PAS è un terribile disservizio contro le donne. Ho visto molte madri vittime dei loro ex-mariti indottrinatori di PAS, madri che sanno bene che la PAS esiste, madri che hanno cercato il mio aiuto nel far…
Rimpiazzi nel DSM per la Sindrome di Alienazione Genitoriale
L’alienazione genitoriale è un abuso sull’infanzia. Per proteggere i bambini è stato definito un lessico e procedure diagnostiche comuni per evitare, da un lato, che gli avvocati negazionisti possano far durare a lungo i procedimenti mentre l’alienazione degenera nel grado…
La polemica Bruch-Gardner
Carol S. Bruch (professoressa di legge presso l’univ. di Davies) viene ancora oggi menzionata da chi cerca di negare che alienare un bambino è un abuso per via di una polemica svoltasi nel 2001 con Richard Gardner (allora noto psichiatra infantile,…