(Professional Psychology: Research and Practice, Jun 22 , 2015, Ten Parental Alienation Fallacies That Compromise Decisions in Court and in Therapy,)
Questo articolo esamina 10 presupposti errati: (a) i bambini non rifiutano irragionevolmente il genitore con cui trascorrono la maggior parte del tempo, (b) i bambini non rifiutano irragionevolmente la madre, (c) ogni genitore contribuisce ugualmente a alienazione di un bambino, (d) l’alienazione è un fenomeno transitorio, (e) il rifiuto del genitore è un meccanismo sano e a breve termine, (f) i bambini che vivono con un genitore alienante non hanno bisogno di nessun intervento, (g) gli adolescenti alienati devono esprimere la preferenza e avere potere di decisione sulla propria custodia, (h) i bambini che sembrano funzionare bene al di fuori della famiglia non hanno bisogno di alcun intervento, (i) i bambini gravemente alienati devono essere trattati con tecniche di terapia tradizionale e vivere principalmente con il genitore preferito, (j) separare i bambini da un genitore alienante è traumatico. Fare affidamento su false credenze compromette le indagini e mina una adeguata considerazione delle spiegazioni alternative per le cause di Pas.
Le false credenze sull’Alienazione Genitoriale impediscono di risolvere il problema.
***
False beliefs about the genesis of parental alienation and about appropriate remedies shape opinions and decisions that fail to meet children’s needs. This article examines 10 mistaken assumptions: (a) children never unreasonably reject the parent with whom they spend the most time, (b) children never unreasonably reject mothers, (c) each parent contributes equally to a child’s alienation, (d) alienation is a child’s transient, short-lived response to the parents’ separation, (e) rejecting a parent is a short-term healthy coping mechanism, (f) young children living with an alienating parent need no intervention, (g) alienated adolescents’ stated preferences should dominate custody decisions, (h) children who appear to function well outside the family need no intervention, (i) severely alienated children are best treated with traditional therapy techniques while living primarily with their favored parent, and (j) separating children from an alienating parent is traumatic. Reliance on false beliefs compromises investigations and undermines adequate consideration of alternative explanations for the causes of a child’s alienation. Most critical, fallacies about parental alienation shortchange children and parents by supporting outcomes that fail to provide effective relief to those who experience this problem. (PsycINFO Database Record (c) 2015 APA, all rights reserved)
Fonte/Credits: http://www.californiaparentingcoordinator.com/wp-content/uploads/2015/07/Warshak-2015.pdf
Visualizzazioni dopo 11/11/11: 5349
pertanto?……chi ci ridara tutti i momenti giorni e anni che stiamo perdendo io e mia figlia di 14 anni che nonostante un affidamento congiunto ho potuto vederla un solo giorno in un anno e mezzo?
vive con la madre ,e io in una depandance a 4 metri da loro , continuo a cercarla e trovo solo un muro e mille insulti,le pare logico?
scusi lo sfogo,