In questo articolo di R. A. Warshak Ph.D. viene descritto il programma Family Bridges, un workshop residenziale per i minori vittime dell’alienazione genitoriale e per i genitori rifiutati. Il programma di recupero è stato creato e testato dal dottor Warshak,…
Categoria: 4) Come combatterla
Le procedure raccomandate dagli esperti in materia ed i tentativi di tradurle in leggi ed azioni concrete
Italia: proposte di legge per la protezione dei bambini dall’abuso della PAS
Numerosi sono i disegni di legge attualmente in discussione contenenti norme finalizzate a proteggere i bambini dalla PAS nell’unico modo possibile: l’esclusione dell’affidamento del genitore alienante. Secondo alcuni giudici attivi del proteggere i bambini da questo abuso, la norma specifica…
Come curare l’alienazione: approccio legale
Il prof. Gardner raccomanda l’approccio legale (allontanare i figli dal genitore alienante per trasferire la custodia al genitore alienato) per curare i casi di alienazione di grado grave; i casi di alienazione ancora al grado moderato ma nei quali il genitore…
Overcoming Barriers: un metodo per trattare l’alienazione genitoriale.
Overcoming Barriers Family Camp è un programma residenziale di 5 giorni finalizzato al trattamento di famiglie altamente conflittuali. Il programma è una combinazione di educazione psicologica, intervento clinico e terapia ambientale, indirizzato a famiglie intrappolate nella fase di transizione di…
Un articolo sulla PAS per informare gli assistenti sociali — dr.ssa Amy Baker
Dalle colonne di Social Work Today la dr. Amy Baker, una dei massimi esperti mondiali in materia di PAS ed autrice di numerose pubblicazioni e libri sull’argomento, presenta una rassegna sull’argomento rivolta a chi svolge compiti di assistenza sociale per…
Intervista al dr. Warshak sul suo programma di recupero per bambini colpiti dalla PAS
L’intervista rilasciata ad periodico canadese prende spunto dalla decisione di allontanare un bambino di 13 anni dal padre, che lo aveva alienato facendogli odiare la madre, affidandolo alla stessa. Il dr. Warshak ha sviluppato un programma che, in 4 giorni, aiuta…
Come curare l’alienazione: approccio psicoterapeutico
L’approccio psicoterapeutico è raccomandato nei casi di alienazione di grado moderato [fonte]; ma occorre agire con rapidità, competenza, decisione; il rischio è che le condizioni del bambino degenerino verso il grado grave. Sui programmi di trattamento della PAS grave si suggerisce…
Come gestire le interferenze nei contatti fra i figli ed un genitore
L’articolo, pubblicato su Il Giornale dei Giudici, suggerisce come rendere difficile eludere le sentenze, imponendo obblighi precisi ed un ruolo attivo al genitore che vorrebbe impossessarsi dei figli, anche al prezzo di causare loro la Sindrome di Alienazione Genitoriale. Nella…
La CTU (Consulenza Tecnica d’Ufficio) nei casi di alienazione genitoriale
In questo breve articolo la dottoressa Sara Pezzuolo spiega quali sono i doveri dello psicologo incaricato dal giudice di svolgere il compito di Consulente Tecnico d’Ufficio. In molti casi in cui si ritiene che il minore sia stato manipolato da…
Nozioni giuridiche di base
Le azioni legali che è possibile intraprendere per far sì che un bambino venga protetto da un genitore alienante e/o che impedisce i contatti con l’altro genitore variano da paese a paese. In Italia diversi Giudici hanno diverse competenze e…