Università Milano-Bicocca – Giornata di studi sulla Bigenitorialità

 
Logo_Università_Milano-BicoccaVenerdì 6 giugno 2014, presso l’ Auditorium, edificio U12, via Vizzola n° 5 Dipartimento di Psicologia, Università Milano-Bicocca, si terrà la “Giornata di studi sulla Bigenitorialità”.  Questo il programma:

9.45 Mattina.  Chair Antonello Martinez avv. Rettore Univ.LudEs Lugano:

  • Marco Casonato, Dipartimento di Psicologia Univ. Milano Bicocca, La mitologia del “padre separato abusante”
  • Gloria Vannini NPI, Cons. Onorario CdA sez. Minori, Firenze, Funzioni genitoriali
  • Leonardo Lenti Dipartimento di giurisprudenza, Univ. Torino, Il principio di bigenitorialità
  • Giovanni Camerini NPI, vicedirettore Master in Psichiatria forense dell’età evolutiva, Univ. Sapienza Roma, Danni provocati dagli impedimenti alla bigenitorialità

14.30 Pomeriggio.   Chair Marcello Adriano Mazzola avvocato:

  • Rachele Ramella, Dipartimento di Psicologia, Falsi abusi in corso di separazione conflittuale: analisi comparativa dei dati
  • Joelle Long, Dipartimento di giurisprudenza, Univ. Torino
  • La conservazione dei legami nell’affidamento e nell’adozione alla luce della giurisprudenza della Corte EDU
  • Enrico Bet, avv. Foro di Genova La riforma di cui alla L. 219/2012: dalla potestà alla responsabilità genitoriale, un modo nuovo di concepire la bigenitorialità?
  • Federico Ferraris Scuola di Giurisprudenza Univ. Milano Bicocca, Questioni di utilizzabilità delle risultanze emerse in mediazione nei successivi procedimenti giudiziali

Patrocinio:

Società di Psicologia Giuridica
6 Crediti Ordine avvocati
Richiesti crediti Ordine degli Assistenti sociali

Ingresso gratuito.
Per ottenere l’attestato di partecipazione è obbligatorio inviare l’iscrizione tramite mail: <casonato.convegni@gmail.com>

 

Visualizzazioni dopo 11/11/11: 3698

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *