Quando il genitore alienante perde l’affido

L’accertata esistenza di una alienazione genitoriale può essere sufficiente al Tribunale dei Minori per togliere la potestà del genitore alienante. E’ successo a Venezia nel 2009 e della vicenda si trovano riscontri sul Giornale di Vicenza. Va detto che nel corso del 2010 ci sono stati almeno altri due casi di madri italiane che dopo aver operato una sottrazione di minori all’estero a danno di cittadini stranieri sono state dipinte dalla stampa e dalla televisione nazionale come eroine degne di grande ammirazione, senza minimamente approfondire le enormi sofferenze che si nascondono dietro a queste storie. Invece dal caso che ci interessa emerge la buona notizia di una storia di corretta informazione da parte della stampa locale.
La trama del dramma è straordinariamente simile a tante già viste. I personaggi sono, come al solito, un uomo, una donna e i figli nati dal loro matrimonio. La location è una città della provincia veneta. La donna nell’ambito della contesa sull’affido presenta una denuncia per molestie sulla bambina. Partono i soliti accertamenti tecnici, e dopo accurate verifiche la denuncia viene considerata infondata. Ma il trascorrere del tempo ha fatto sì che i figli non vogliono più incontrare il padre. Gli ulteriori accertamenti tecnici dimostrano che la madre non è del tutto estranea a questa ostilità dei figli. Per farla breve il Tribunale dei minori di Venezia finisce per disporre l’allontanamento dei figli dalla madre.
A questo punto la madre vicentina non accettando la decisione del giudice, decide di passare all’autotutela. Prende i figli e li porta nella sua casa per le vacanze a Marbella in Spagna.
Iniziano trattative tra le autorità dei due paesi. La donna accetta di ritornare in patria e rilascia alla stampa dichiarazioni distensive e offerte di pace all’ex marito. Ma il Tribunale dei Minori di Venezia nel novembre 2009 adotta un provvedimento molto severo: la revoca della potestà alla madre con affido esclusivo dei minori al padre, che nel frattempo è riuscito a riattivare i contatti con i figli.
Questa vicenda è ampiamente documentata sul Giornale di Vicenza negli articoli che segnaliamo più sotto.
Cerchiamo quindi di trarre degli insegnamenti dalla storia.
Il primo insegnamento è che nei casi di contesa sull’affido dei figli non tutti i giornalisti si comportano da sciacalli. Il Giornale di Vicenza, pur riportando ogni dettaglio, non emette facili sentenze assolutorie. Gli articoli sembrano imparziali, cosa assai rara in questo tipo di storie. Va dato atto quindi ai giornalisti vicentini di aver avuto rispetto per tutte le persone interessate, padre compreso (cosa più unica che rara). Questa è evidentemente una buona notizia, da sottolineare con grande evidenza.
Il secondo insegnamento da trarre dalla storia è un’altra buona notizia: non tutti i tribunali italiani considerano la prassi della manipolazione dei figli una questione di poco conto da derubricare a “bega coniugale”. Il Tribunale dei Minori di Venezia ha messo la parola fine sulla triste vicenda che abbiamo riassunto con un provvedimento estremamente severo che dovrebbe servire da monito a tutte quelle madri che con leggerezza intraprendono la strategia dell’alienazione dei figli.
Infine, dato che sono coinvolte le autorità spagnole, da questa vicenda siamo autorizzati a trarre un insegnamento per coloro che  sostengono che l’alienazione parentale non esiste. Persino la Spagna, che, lo ricordiamo, è la sede di una associazione di psichiatri che diffida i colleghi dal prendere in considerazione la PAS, si è rivelata poco accogliente per una madre accusata di alienare i figli. Da ciò si può dedurre che l’alienazione genitoriale è considerata un fatto accertabile anche dai giudici spagnoli. E – sembrerà strano – perfino dai giudici italiani.

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/91886_port_i_figli_in_spagna._non_ha_pi_la_potest/
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/218539/
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/62913_in_fuga_con_i_figli_si_decide_laffido/
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/66339_in_fuga_coi_figli_fa_ricorso_ai_giudici_spagnoli/
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cronaca/66362__fugge_coi_figli_in_spagna_e_chiede_tutela_ai_giudici/
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/66783_spagna_i_giudici_decidono_suifigli_rapiti/
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/67618_francesca_e_i_bambini_stanno_tornando_a_casa/
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/68204_in_fuga_con_i_figli._ma_solo_per_amore/

Visualizzazioni dopo 11/11/11: 4568

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *