Nei casi di alienazione parentale i mezzi con cui il genitore alienante attacca il genitore bersaglio normalmente si limitano a generiche accuse volte a denigrare e svalutare la sua persona di fronte ai figli e al contesto sociale di riferimento.…
Categoria: Pubblicazioni
Articoli scientifici sulla (Sindrome di) Alienazione Genitoriale
Luci e ombre del DSM – Paolo Migone, Psicologia Contemporanea
Alienazione genitoriale: inclusione nei manuali diagnostici?
L’alienazione genitoriale, che colpisce bambini coinvolti in separazioni conflittuali, è un problema recente quanto il fenomeno delle separazioni, ed è descritto con questo nome per la prima volta solo nel 1984. Benché esista l’esigenza di proteggere fin da subito i…