Mese: Agosto 2013

Giurisprudenza della Corte Europea per i Diritti Umani in materia di Alienazione Genitoriale – Maria Giovanna Ruo, Presidente Camera Minorile Nazionale

Nell’ambito dei procedimenti separativi della coppia genitoriale, incombe all’autorità nazionale prima di tutto l’obbligo di prevedere, disciplinandoli, i rapporti del figlio con il genitore non convivente prevalentemente, con celerità e determinazione e senza discriminazioni. Perché l’obbligo positivo dello Stato sia…

Le tre tipologie di alienatori

Per la prevenzione dell’Alienazione Genitoriale è importante riconoscere gli adulti con tendenze alienanti in modo da adottare le necessarie misure di protezione dei bambini. Il dr. D. Darnall nel libro Divorce Casualties propone di dividere i genitori alienanti in tre livelli…