Sindrome di alienazione genitoriale: tesi di laurea – dott. Attilio Anzivino

imagesQuesto lavoro non è una ricerca originale ma una compilazione di parte della letteratura esistente fino al 2014, in Italia e USA. Ma questo più che un limite va considerato un pregio in quanto la qualità della ricognizione sulle fonti è eccellente mentre il livello della sintesi permette di seguire il filo logico del lavoro scientifico sul tema dell’alienazione parentale. Uno strumento di lavoro di ottima qualità per chi vuole farsi un’idea preliminare sul tema della PAS.

« SINDROME DI ALIENAZIONE GENITORIALE: LA FAMIGLIA DI FRONTE ALLA SEPARAZIONE »

Relatore: Chiar. ma Prof.ssa ALESSIA VEGLIA

Candidato: ATTILIO ANZIVINO Matr. N°: SFO01803/L24

Anno accademico 2014-2015

Università degli studi “Guglielmo Marconi”

res685431_testo-finale-UNIVERSIT-DEGLI-STUDI-GUGLIELMO-MARCONI-bis

Fonte/credits: http://www.figlipersempre.com

Visualizzazioni dopo 11/11/11: 9188

1 comment for “Sindrome di alienazione genitoriale: tesi di laurea – dott. Attilio Anzivino

  1. 4 Dicembre 2015 at 19:27

    Sono il papà di Gabriele, il bambino citato al capitolo 6 della tesi di laurea, ecco la mia pagina facebook: https://www.facebook.com/La-Storia-DI-Gabriel-118703444920223/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *