Articolo di Mario Brengola pubblicato sulla rivista de Il Sole-24 ORE – Famiglia e minori n° 5 del 2007
All’interno di un sistema familiare il mobbing si manifesta con quella che Gardner definisce Sindrome da Alienazione Parentale (Parental Alienation Sindrome – PAS), caratterizzata dal comportamento di uno o più figli che, nel contesto del conflitto tra i genitori, diventa ipercritico e denigratore nei confronti di uno dei due, talvolta influenzato o indottrinato adeguatamente dall’altro. Particolarmente importanti sono le tecniche indirette che solitamente incidono più sottilmente sull’opinione e sul comportamento del bambino o del ragazzo. Esse fanno leva sulle emozioni e sul suo senso di lealtà.
[Fonte: www.centrostudicoeso.it]
Visualizzazioni dopo 11/11/11: 3014