
(Fonte: http://www.sardegnalive.net) “Non voglio passare il tempo con te perché papà ha bisogno di me. Tu lo lasci da solo e lui non ce la fa”. “Non voglio vedere mamma, perché è cattiva”. “Non voglio stare con papà, perché non…
(www.alienazioneparentale.it – 9.2.2016) Intervista al Prof. Giovanni Battista Camerini, Neuropsichiatra Infantile e Psichiatra. 1. Prof. Camerini, qual è lo stato dell’arte dell’Alienazione Parentale in Italia? Nel nostro Paese e’ in atto un dibattito potenzialmente fuorviante. Da un lato esistono abbondanti…
(IlFattoQuotidiano.it) Dopo le critiche alla proposta Hunziker-Bongiorno sulla alienazione genitoriale decido di discuterne con un vero esperto, il Prof. Marco Casonato, docente di Psicologia dinamica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e docente del Master sui Diritti dei minori…
Pubblichiamo qui la traduzione ufficiale della sezione sul “Problema relazionale genitore-bambino” del DSM-5 nel contesto delle “Altre condizioni che possono essere oggetto di attenzione clinica” (Fonte: http://www.raffaellocortina.it). Altre condizioni che possono essere oggetto di attenzione clinica Questo capitolo comprende altre…
Studi empirici, condotti in Italia, su individui adulti confermano le conseguenze negative dell’alienazione genitoriale. Verrocchio M.C., Baker A.J.L. (2013). Italian Adults’ Recall of Childhood Exposure to Parental Loyalty Conflicts. J Child Fam Stud. DOI 10.1007/s10826-013-9816-0. Baker A.J.L., Verrocchio M.C. (2013).…