L’alienazione genitoriale, che colpisce bambini coinvolti in separazioni conflittuali, è un problema recente quanto il fenomeno delle separazioni, ed è descritto con questo nome per la prima volta solo nel 1984. Benché esista l’esigenza di proteggere fin da subito i…
Categoria: Discussioni
La polemica Bruch-Gardner
Carol S. Bruch (professoressa di legge presso l’univ. di Davies) viene ancora oggi menzionata da chi cerca di negare che alienare un bambino è un abuso per via di una polemica svoltasi nel 2001 con Richard Gardner (allora noto psichiatra infantile,…
Relazione di ADIANTUM inviata ai membri della Commissione Giustizia del Senato
Onorevoli senatori, la discussione del disegno di legge 957 per la riforma dell’affido condiviso ha acceso, inevitabilmente, importanti discussioni tra gli operatori che, a vario titolo, si occupano di separazione e tutela dei minori. Uno dei temi che ha suscitato…
Meeting sulla PAS 2009 – Lena Hellblom Sjoegren PhD
Tra il 2 e il 5 aprile del 2009 si è tenuto a Firenze un’incontro informale del gruppo di lavoro del professor Bernet che chiede l’inclusione della PAS nel DSM-V. La dottoressa Lena Hellblom Sioegren PhD ha preso nota delle…