Elenchiamo i motivi più frequenti per cui un genitore può arrivare a volere che i figli odino l’altro genitore; identificare la causa può aiutare a proteggere i bambini. Il genitore alienante vuole iniziare una nuova vita e non vuole avere l’ex…
Categoria: 4) Come combatterla
Le procedure raccomandate dagli esperti in materia ed i tentativi di tradurle in leggi ed azioni concrete
I bambini alienati oggi adulti dicono come volevano essere protetti
[Fonte: valutazioni conclusive del capitolo “Il ruolo del genitore alienato” di “Figli divisi”, Amy J.L. Baker] Molti dei figli adulti della PAS pensavano che il genitore alienato avrebbe dovuto essere più risoluto nel difendere il loro rapporto ed impedire l’alienazione. Ciò valeva per…
L’Argentina ha una legge per proteggere i bambini dalla PAS già dal 1993
«Il genitore o terzo che illegalmente impedisce o ostruisce il contatto di figli minorenni con un genitore non convivente verrà sanzionato con una pena da un mese ad un anno di prigione»: la Repubblica Argentina è la prima nazione ad aver…
L’ultima trovata dei negazionisti italiani della PAS
Alcune delle tattiche dei negazionisti dell’alienazione genitoriale equivalgono ad un suicidio legale. Ad esempio, attaccare lo psichiatra che coniò il termine PAS diffamandolo con deliranti accuse di violenza “di genere” (!) o addirittura di pedofilia (!!) porta un giudice a capire subito…
Un trattamento per l’alienazione genitoriale – Edward M. Stephens, M.D.
Il dottor Edward M. Stephens segue da anni le problematiche legate alla salute psichica dei minori ed ha messo a punto un trattamento per i minori vittime di alientazione genitoriale di grado grave che vieve effettuato presso il Rye Hospital,…
Raccomandazioni sulla condotta da tenere con genitori che inducono la Sindrome di Alienazione Genitoriale nei propri figli
Sinossi La Sindrome di Alienazione Genitoriale, si osserva generalmente nelle dispute altamente conflittuali per la custodia dei figli. L’autore ne ha descritto di tre tipi: di grado lieve, di grado moderato e di grado grave, ciascuno dei quali richiede approcci…
Consigli su come combattere la PAS
Alcune caratteristiche comuni osservate in genitori che hanno ottenuto la domiciliazione dei figli salvandoli da un genitore alienante: Saper controllare le emozioni, non reagire con rabbia, non cercare vendetta; Non essersi arresi neanche di fronte al più ostile mobbing genitoriale, fino…
Rimedi per l’alienazione parentale – Cathopedia
Di seguito la sezione sui trattamenti dell’alienazione parentale pubblicata da Cathopedia. Cos’è Cathopedia? E’ una nuova enciclopedia on line che attualmente conta circa 9000 voci, la maggiore parte su tematiche a carattere religioso. Recentemente ha pubblicato un lungo articolo dedicato al…
Sindrome da alienazione genitoriale: una patologia della famiglia separata – Dott. Gianmaria Benedetti
In questo breve articolo il dottor Gianmaria Benedetti, medico del Servizio di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza della ASL di Firenze, analizza la sindrome di alienazione genitoriale sulla base della sua esperienza clinica. “Non esistono indicazioni condivise sul miglior approccio…
Come è possibile salvare un bambino dall’alienazione genitoriale?
Come è possibile salvare un bambino dalla PAS? Questa è la domanda che molti genitori alienati hanno rivolto al Dott. Craig Childress (specialista in Parental Alienation Dynamics). Secondo Craig Childress, esiste già nel DSM una classificazione della PAS, perchè il…
Terapia della Alienazione Genitoriale
A cura del dott. Vittorio Vezzetti. TweetVisualizzazioni dopo 11/11/11: 3491
La cura del girasole per superare la PAS – prof. Francesco Montecchi
“La Cura del Girasole-Onlus” è una associazione senza scopo di lucro coordinata dal prof. Francesco Montecchi impegnata nella cura del disagio emotivo infanto – adolescenziale, del giovane adulto e della famiglia. In questo documento pubblicato sul sito dell’associazione si evidenzia…
Mediazione e Sindrome di Alienazione Genitoriale – Anita Vestal
Sinossi – Sindrome di Alienazione Genitoriale (PAS): una definizione coniata, nella metà degli anni ’80, per riferirsi ad un disturbo per il quale, il bambino, si ritrova a considerare uno dei genitori come “tutto positivo” e l’altro come “tutto negativo”.…
Terapia della Alienazione Genitoriale
Le raccomandazioni di Gardner Il prof. Gardner raccomanda diverse terapie, a seconda della gravità della Sindrome di Alienazione Genitoriale [fonte]: Si veda: approccio psicoterapeutico; approccio legale. Le sanzioni di cui al piano A, rapidamente applicabili nell’ordinamento giuridico americano, non lo…
Anche in Italia il dibattito su come salvare i bambini affetti da PAS
In America già esiste una collaudata esperienza su come proteggere i bambini vittima di PAS di grado anche grave, partita dai lavori pionieristici del prof. R. Gardner. Sono state progettate tre tipologie di sistemazioni che consentono il trasferimento della custodia del bambino…