
La Spezia, 17 agosto 2016 – Per quindici anni si è visto impedire dall’ex moglie ogni contatto col figlio, ostacolato in ogni tentativo di poter esercitare il ruolo di padre e contribuire alla crescita di quel bambino di soli quattro…
Sentenze, leggi, proposte di legge
Con un servizio pubblicato il 14 luglio 2016 il quotidiano britannico The Guardian ha portato all’attenzione dei suoi lettori il problema dell’alienazione parentale. L’articolo riferisce di un programma pilota finanziato con fondi pubblici per supportare le vittime dell’alienazione parentale. L’alienazione parentale…
Ripubblichiamo al fine di assicurarne la massima diffusione l’ultimo contributo dell’avvocato Mazzola pubblicato da Persona e Danno. Fonte/Credits: https://www.personaedanno.it 1. I negazionisti della Pas La Pas, acronimo di Parental Alienation Syndrome, è una cosa seria. Anzi serissima. Perché è la…
Una sentenza del 26 aprile 2016 da leggere con attenzione. La decisione non è risolutiva del problema perchè, come capita spesso in Italia, data l’assenza di programmi di recupero come Family Bridges, i figli adolescenti vengono lasciati nella custodia del…
La scienza psicosociale nell’affidamento dei figli Il protocollo di Milano – A cura di Guglielmo Gulotta Anno di edizione: 2016 Rilegatura: *Brossura Pagine: XIV – 294 Codice Prodotto: 024195196 ISBN: 9788814212314 Fonte/Credits: https://shop.giuffre.it/ Questo volume costituisce un commento al Protocollo…
Nota Vaccaro su Sentenza del Tribunale Civile di Cosenza, Sez. II°, G. Rel. Filomena De Sanzo, Pres. Rosangela Viteritti (23/29 luglio 2015). Fonte/Credits: www.diritto24.ilsole24ore.com (8-1-2016) Affido super esclusivo dei figli al padre, con collocazione provvisoria semestrale presso una struttura specializzata…