L’alienazione genitoriale è un abuso sull’infanzia. Per proteggere i bambini è stato definito un lessico e procedure diagnostiche comuni per evitare, da un lato, che gli avvocati negazionisti possano far durare a lungo i procedimenti mentre l’alienazione degenera nel grado…
Categoria: Estero
Le critiche all’alienazione parentale sono solo argomenti degli avvocati dei manipolatori
USA: l’alienazione genitoriale supera i test Frye e Daubert
I test Frye e Daubert sono i due strumenti processuali che negli USA servono per decidere se una teoria scientifica ha sufficienti basi per essere ammessa con valore di prova in un procedimento giudiziario, o se invece si tratta di…
Alienatrice calunnia papà: smascherata dalle telecamere e condannata
I genitori si separarono quando loro figlio aveva 5 anni, ed il piccolo venne affidato alla mamma, con due soli giorni settimanali di diritti di “visita” del padre. Ma alla signora non bastava: ignorò il dispositivo del Giudice riducendo i…
Verso l’inclusione della PAS nel DSM5
(24-11-2012) Il prof. William Bernet ha comunicato che il concetto di alienazione genitoriale apparirà due volte nella prossima edizione del manuale di classificazione dei disturbi mentali DSM5, se la bozza attuale non verrà ulteriormente modificata. Sebbene si sia già deciso…
Come gestire le interferenze nei contatti fra i figli ed un genitore
L’articolo, pubblicato su Il Giornale dei Giudici, suggerisce come rendere difficile eludere le sentenze, imponendo obblighi precisi ed un ruolo attivo al genitore che vorrebbe impossessarsi dei figli, anche al prezzo di causare loro la Sindrome di Alienazione Genitoriale. Nella…
Il dilemma per i giudici: salvare i bambini o abbandonarli ai genitori alienanti?
In alcuni casi l’unico modo di salvare i bambini dall’alienazione genitoriale è allontanarli dal genitore alienante, soluzione che può causare un trauma psicologico al bambino. Ha fatto scalpore la sentenza (ribaltata in appello) di un giudice canadese che, contrariamente alla…