«Sono una madre alla quale sono stati strappati i figli. Il mio ex marito me li ha messi contro in ogni modo possibile cosi come a tutte le persone che mi sono accanto. Stiamo aspettando di essere convocati dal giudice…
Mese: Aprile 2013
Deve, il tribunale, ordinare che i bambini PAS visitino (risiedano con) il genitore alienato? Uno studio di follow-up
In questo articolo il prof. Gardner mostra che proteggendo i bambini allontanandoli dal genitore alienante porta alla guarigione dalla PAS nel quasi 100% dei casi; al contrario senza l’allontanamanto le terapie riescono a migliorare le condizioni di solo il…
Mamme separate: proteggere i figli dall’alienazione genitoriale
Quando è un padre separato ad avere la domiciliazione dei figli in una separazione conflittuale, è lui ad avere maggiori occasioni di praticare sui figli l’abuso dell’alienazione genitoriale, per cui diventa più probabile che sia la madre il genitore alienato. Le…
Quando una assistente sociale dà una mano alla PAS
Mi chiamo Annalisa, e sono madre di due figli, oggi di 15 anni e 9 anni. Dopo la separazione giudiziale e il successivo affido condiviso, in seguito a inadempienza del diritto di visita da parte del padre, stabilito dal Tribunale…
I bambini alienati oggi adulti dicono come volevano essere protetti
[Fonte: valutazioni conclusive del capitolo “Il ruolo del genitore alienato” di “Figli divisi”, Amy J.L. Baker] Molti dei figli adulti della PAS pensavano che il genitore alienato avrebbe dovuto essere più risoluto nel difendere il loro rapporto ed impedire l’alienazione. Ciò valeva per…
Caso di sottrazione internazionale, bambino torna dal padre in Canada
Un bambino di 10 anni scomparso dal Canada nel 2004 è stato trovato dalla polizia dell’Arizona. E’ stato riconsegnato al padre il 6 giugno 2011. La madre è stata arrestata per aver causato problemi in una lavanderia pubblica. Poiché il…
“Figli divisi – storie di manipolazione emotiva” Amy J. L. Baker
Basato su una serie di interviste confidenziali, il libro di Amy J.L. Baker affronta il problema dalla PAS, cioè la Sindrome da Alienazione Genitoriale, sempre più al centro dell’attenzione degli psicoterapeuti che si occupano dei problemi dei figli di genitori…
Madre condiziona la figlia annullando la figura del padre: 6 mesi di carcere
Al Capone, gangster e pericolo pubblico numero uno, fu condannato per evasione fiscale. Una madre italiana è stata condannata per aver violato le disposizioni del Tribunale (art. 388 del codice penale). La donna ha impedito alla figlia i contatti con suo…
The International Handbook of Parental Alienation Syndrome
L’aumento drammatico del numero di dispute riguardanti la custodia di bambini ha portato alla necessità di un lavoro che esamini il problema sociale dei bambini che sviluppano un odio irrazionale verso un genitore dopo una separazione. Il Manuale Internazionale sulla…
Alienazione Genitoriale, un nuovo abuso. Intervista a Sonia Mancini
Se una separazione comporta disagi per i figli che devono abituarsi alla nuova situazione, pratica, psicologica, affettiva, a volte questa può addirittura provocare traumi psicologici gravi, capaci di influenzare tutta la loro vita. È il caso della sindrome da alienazione…
Mamma ti odio — lettera di una ragazza vittima di alienazione genitoriale
Alienazione genitoriale e “Sindrome di Stoccolma” – L. F. Lowenstein Ph.D
In questo articolo il professor Lowenstein mette a confronto l’alienazione genitoriale con la sindrome di Stoccolma del caso Natascha Kampusch, una bambina austriaca rapita da un maniaco all’età di 10 anni e tenuta segregata per anni. Lowenstein individua analogie e…
“I figli adulti della PAS. Spezzare le catene” – dr. Amy J. Baker
Renee era solo una bambina quando i genitori si separarono, ma ricorda ancora quel momento: «Avevo circa due anni quando lui arrivò e disse che stava partendo; io gli sedetti in grembo e cominciai a piangere supplicandolo di non farlo,…
La sindrome da alienazione parentale (PAS): Lavaggio del cervello e programmazione dei figli in danno dell’altro genitore
Il volume risponde all’esigenza, ormai ineludibile, di far conoscere anche in Italia la Sindrome da Alienazione Parentale: tale concetto inizia a serpeggiare in giurisprudenza e la sua conoscenza è imprescindibile per tutti coloro che , a diverso titolo, si occupino…
Separazioni, divorzi e PAS – Valeria Giamundo (Spc – Roma)
Un momento difficile, a volte determinante nello sviluppo di un minore: la separazione tra i genitori è un trauma da gestire con attenzione. Ma molte coppie si trovano impreparate al momento della divisione e, spesso, ansie e tensioni si riversano…