Mese: Aprile 2013

Alienazione Genitoriale: conseguenze

L’alienazione dei bambini contro un loro genitore è una violenza emotiva capace di produrre significative psicopatologie sia nel presente che nella vita futura dei bambini coinvolti. Fra le conseguenze a breve termine si può avere: esame di realtà alterato: il bambino è…

TG1: genitori separati e figli bottino

«Ben 150,000 bambini coinvolti ogni anno nelle procedure di separazione o divorzo possono essere colpiti dalla cosìdetta Sindrome di Alienazione Genitoriale. Succede quando un genitore instilla nel figlio rancore, astio, disprezzo verso l’altro genitore.  I figli in sostanza diventano bottino…

L’alienatore attivo

“Non voglio che tu dica a papà che ho guadagnato questo extra. Con la miseria che mi paga di mantenimento per te non posso portarti a Gardaland”.  La maggior parte dei genitori che, dopo la sentenza, ritornano dai giudici per…